CANTO
Il programma del corso di canto verrà adattato alle reali esigenze dell’allievo avendo cura in ogni caso di non trascurare la corretta preparazione tecnica e musicale.
L’approccio sarà sempre individuale e le lezioni saranno singole.
La durata media del corso è di 3 anni.
Il corso prevede lo studio di tutti gli elementi formativi utili, a diversi livelli, tra cui, tecnica, armonia, lettura e repertorio.
Programma.
Apparato respiratorio e fonatorio
Respirazione e tecniche
Esercizi di respirazione
Ginnastica respiratoria
Postura
Emissione corretta del suono
L’attacco e gestioni delle dinamiche.
Humming
Timbri (chiaro medio e scuro)
Gradi congiunti e disgiunti.
Studio delle vocali e consonanti
Intervalli
Scale maggiori
I modi delle scala maggiore
Scale minori naturali
Ear Training
Salti di terza diatonica
Accordi (triadi)
Arpeggi maggiori e minori
I semitoni
Salti di 4° diatonici
Frammenti cromatici
Studi ritmici
Accordi a 4 voci
Introduzione ai gruppi irregolari (Terzina)
Risonanza
Rilassamento
Registri
Scale maggiori e minori estese alla nona
Sostegno
Rivolti
Tritono
Studi avanzati sui semitoni
Scala cromatica
Accordi di sesta
Accordi maggiori, minori estesi alle settime
Scale pentatoniche maggiori e minori
I modi pentatonici
Arpeggi sui modi pentatonici
Studi su frammenti scalari
Patterns ascendenti e discendenti
Trasporto
Scale minori armoniche
Scale minori melodiche
Modi ed armonizzazione
Arpeggi
Gruppi irregolari avanzati
Abbellimenti
Il Vibrato
Le forme musicali
LoSwing
I microtoni
Studio del repertorio:
* Esecuzione di brani di difficoltà progressiva.
* Scelta di brani da cantare su basi o accompagnati in tempo reale al pianoforte.
* L’improvvisazione vocale.
Rispondi