CENTRO PROFESSIONALE Aid&a(Associazione Insegnanti Danza Espressioni Artistiche)
SEDE PRINCIPALE REGIONE MARCHE AEDJ (Academie Europeenne de danseJazz)
AVVIAMENTO ALLA DANZA: è un gioco rivolto ai più piccoli. Un approccio al mondo della danza, del ritmo e del movimento.
CLASSICA: i bambini studiano i livelli base e preparatori della danza classica: posture, esercizi base, approccio alla musica. Andando avanti si passeranno ai livelli preaccademici1, preaccademico2, accademico1, accademico2 etc…
REPERTORIO: studio dei principali balletti classici.
JAZZ: la danza jazz fa riferimento a 3 principi: generosità, energia e ritmo. Si segue il metodo dell’ ACADEMIE EUROPEENNE DE DANSE JAZZ diretto dal maestro SERGE ALZETTA. I livelli di studio sono differenziati a seconda dell’età e della tecnica acquisita: NIVEAU 1, NIVEAU 2, PREPARATOIRE, MOYEN1, MOYEN2, INTERMEDIERE E AVANCE’.
CONTEMPORANEO: la danza contemporanea sperimenta e va alla ricerca di un corpo “altro” dal quotidiano, “altro” dall’idealizzazione del corpo realizzata dalla trazione del balletto classico accademico. (Disciplina momentaneamente sospesa)
HIP HOP: new style e tecniche old school. La lezione sarà suddivisa in una fase di riscaldamento, una fase di tecnica di hip hop e coreografie in vari generi (new style, popping, locking).(Disciplina momentaneamente sospesa)
BREAKDANCE: disciplina che proviene dalla strada, ha origini americane ed è una dei quattro principi fondamentali dell’hip hop.(Disciplina momentaneamente sospesa)
SBARRA A TERRA: esercizi a terra che servono per aumentare l’elasticità muscolare di un ballerino, per tonificare la muscolatura che si utilizza maggiormente.
TONIFICAZIONE: (LEZIONE PER BALLERINI) esercizi che aumentano la forza muscolare, la resistenza e l’elasticità.
Rispondi